Il rilevamento e la
misurazione della radioattività
-
Rapidi cenni normativi
-
Strumenti
tecnici (professionali e semi-professionali)
-
Dosimetri
-
Contatori
-
Caratteristiche dei contatore
Geiger
-
Unità di misura
B1. Dosimetri
Strumenti tecnici (professionali e semi-professionali)
Esistono molti strumenti di diversa concezione e fattura che
sono in grado di rilevare e misurare la radioattività. I principi
di funzionamento riguardano essenzialmente gli effetti che la
radioattività provoca su alcune sostanze, come l'impressione di
emulsioni fotografiche, l'eccitamento di sostanze luminescenti e
la ionizzazione di gas, liquidi o cristalli al passaggio delle
radiazioni. Gli scopi principali di questi strumenti sono:
-
tenere sotto controllo la dose accumulata da ciascun individuo
-
rilevare e misurare i livelli di irradiazione o di
contaminazione radioattiva nell'ambiente, nelle cose e negli
individui
-
tenere costantemente sotto controllo i livelli di irradiazione o
di contaminazione nell'ambiente e nelle cose, con eventuale
registrazione dei dati rilevati
-
dare informazioni particolareggiate sul tipo di sorgente
radioattiva
1.
Dosimetri
Sono gli strumenti adatti a tenere sotto controllo, per
un'intera giornata, per settimane o per mesi, la dose
accumulata dagli individui che lavorano in ambienti esposti
alle radiazioni.
Dosimetri fotografici - Si tratta di rilevatori
che vengono indossati come piastrine o come bracciali, per
essere portati dove sono presenti sostanze radioattive o
apparecchi per l'emissione di raggi X. Ad esempio ne fanno
comune uso i radiologi. Essi si basano sull'impressione di
un'emulsione fotografica sottoposta ad irradiazione, poiché le
emulsioni fotografiche si anneriscono in modo proporzionale
alla dose assorbita.
Dosimetri elettrostatici - Sono camere di ionizzazione
molto piccole che vengono portate nel taschino come comuni
penne stilografiche, di cui hanno la forma. Basano il loro
funzionamento sugli effetti della ionizzazione di un gas
(condensatori ad aria). Alcuni di questi dosimetri si leggono
direttamente attraverso un indice ingrandito con un sistema di
lenti; altri si leggono utilizzando un apposito strumento
esterno.
per rapide
informazioni scientifiche sulla radioattività

Le applicazioni della radioattività e delle
radiazioni ionizzanti
l' uomo, le
radiazioni corpuscolari ed elettromagnetiche, le
radiazioni ionizzanti
|