Cosa è il dosimetro? Il dosimetro è un apparecchio utilizzato per la misura della dose
assorbita di radiazioni ionizzanti. Alcuni dosimetri si basano sulla misura
della corrente elettrica generata in un circuito quando una radiazione
attraversa una piccola camera di ionizzazione. I dosimetri termoluminescenti
(o dosimetro a termoluminescenza - TLD) e i dosimentri
fotoluminescenti (o dosimetro a fotoluminescenza) si basano sulla
proprietà di alcune sostanze che, dopo l' esposizione a raggi ionizzanti,
emettono una radiazione luminosa se riscaldate o illuminate.
I dosimetri possono essere del tipo fotografico o del tipo elettrostatico. Il
dosimetro fotografico (film-badge) viene usato normalmente all' interno di
strutture ospedaliere e viene impiegata una pellicola fotografica su cui, per
effetto del passaggio di radiazioni ionizzanti, si ha un annerimento dipendente
dall' energia di radiazione. Il dosimentro elettrostatico si basa su un
principio similare ai contatori geiger-muller, in alcuni casi si ha la
possibilità di una lettura immediata mentre in alcuni casi si ha la necessità di
utilizzare un apposito strumento. Esistono vari sistemi dosimetrici: calorimetro
(la variazione di temperatura è la proprietà osservata), disco di alanina
(misura EPR dei radicali formati) e disco di PMMA (PolyMethylMethAcrylate,
misurazione di bande UV–Vis caratteristiche).
Cerchi maggiori informazioni sul
dosimetro?

Vuoi andare all' elenco completo del
Glossario - Cerchi una
definizione? |