Cosa è la vita media
di decadimento? La
vita media di decadimento (o tempo di decadimento o
periodo di decadimento) indica il tempo necessario perché la
quantità di sostanza si sia ridotta al 36% circa (esattamente a 1/e).
In altre parole è il tempo medio durante il quale un atomo o una
particella esiste in una data forma prima di subire una trasformazione
Sono dette instabili quelle particelle con
vita media finita e misurabile (con le tecniche attualmente a
disposizione), e stabili invece quelle particelle con vita media
infinita, o maggiore di alcuni ordini di grandezza all' età della
terra.
Il calcolo di questo parametro sta alla base delle tecniche di
datazione con isotopi radioattivi.
L' inverso del tempo di decadimento è la costante di
decadimento, un parametro caratteristico di ogni sostanza.
Vuoi andare all' elenco completo del
Glossario - Cerchi una
definizione? |