Cosa è l' interazione?
L' interazione è una mutua azione
fra due o più enti o sistemi che si applicano reciprocamente delle
forze o, più propriamente, che sono soggetti a reciproci scambi
energetici. Spesso il termine è usato per indicare l' energia di
interazione, che è il lavoro necessario per trasportare gli enti a
una distanza tale da risultare non più coinvolti dall' interazione. I
fenomeni naturali vengono oggi ricondotti a quattro tipi fondamentali,
in cui l' interazione avviene tramite lo scambio di quanti di energia.
L' interazione gravitazionale interessa tutti i corpi dotati di
massa gravitazionale che durante l' interazione emette o assorbe un
gravitone. Si estende anche a grandi distanze ed è l' interazione che
regola la meccanica celeste. L' interazione elettromagnetica
interessa i corpi dotati di carica elettrica o di polarità magnetica
(elettrodinamica) che durante l' interazione emettono o assorbono un
fotone; anch' essa si estende a distanza. L' interazione nucleare o
forte interessa i costituenti del nucleo atomico ed è responsabile
della coesione della materia e delle proprietà nucleari. Non si
estende al di là del raggio nucleare e il quanto di energia coinvolto
è il gluone. L' interazione debole interessa le particelle
subatomiche ed è responsabile del decadimento beta (non
elettromagnetico) di alcuni nuclei, risultando fondamentale nell'
evoluzione stellare. Il quanto di energia coinvolto è il bosone
intermedio. Le interazioni deboli ed elettromagnetiche sono state a
livello teorico unificate in un' unica interazione detta
elettrodebole. L' unificazione di tutte le interazioni naturali
costituisce una delle sfide della fisica teorica moderna.
Vuoi andare all' elenco completo del
Glossario - Cerchi una
definizione? |