Cosa è l' adrone?
L' adrone è una famiglia di
particelle elementari interessate dall' interazione forte. Sono
suddivise in adroni bosonici (mesoni) e adroni fermionici (barioni).
Il mesone è una particella
elementare della famiglia degli adroni, così chiamata perché supposta
avere una massa intermedia tra quelle dell' elettrone e del protone; è
stata introdotta da H. Yukawa (1935) per spiegare le forze di
interazione fra protoni e neutroni nel nucleo. Nella teoria di M.
Gell-Mann i mesoni sono formati da una coppia quark-antiquark. Sono da
distinguere: mesone k (kaone), mesone p (pione), mesone
t (tauone).
Il barione è un tipo di particella
elementare della famiglia degli adroni con massa da 1800 a 3400 volte
quella dell' elettrone, come i nucleoni (protone o neutrone) e altre
(iperoni, particella elementare), che nell' ipotesi di Gell-Mann sono
formate da tre quark.
Vuoi andare all' elenco completo del
Glossario - Cerchi una
definizione?
|