Cosa è la massa atomica?
La massa atomica è il valore della
massa di un atomo neutro a riposo, diversa per ogni isotopo di un
elemento; viene misurata in unità atomiche (amu) o dalton. La
differenza tra massa atomica e numero di massa (A) è detta difetto di
massa. Nel 1869 il russo Dmitrij
Ivanovic Mendeleev, in seguito alle osservazioni dei dati sperimentali
che egli stesso aveva elaborato, ebbe l' idea di elencare tutti gli
elementi chimici fino ad allora conosciuti secondo la loro massa
atomica crescente. Questa disposizione in serie orizzontale si
mostrò tanto utile da fargli prevedere l'esistenza di altri elementi
che fino ad allora non erano stati scoperti. Egli infatti per primo
enunciò scientificamente la legge secondo cui le proprietà fisiche e
chimiche degli elementi sono funzione periodica del loro peso atomico
(1869) e su ciò basò la sua "tabella periodica". Questa
tabella che è stata utilizzata fino a poche decine di anni fa, è ora
sostituita da una nuova tavola in cui gli elementi sono sistemati
secondo il loro numero atomico, la cui importanza vi è già
nota da quando, attraverso il suo valore, siete capaci di risalire
alla struttura elettronica di un elemento, e quindi alle sue proprietà
fisiche e chimiche, prevedendo il suo comportamento di reazione.
Questa sistemazione risulta quindi particolarmente razionale.
Vuoi andare all' elenco completo del
Glossario - Cerchi una
definizione?
|